Disfunzioni del narcisisimo

Cosa avviene quando lo sviluppo del narcisismo compromette il buon funzionamento della personalità? Partendo da tale interrogativo, in questo video esplorerò le caratteristiche narcisistiche più disfunzionali anche secondo la definizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) e accennerò all’influenza di una cultura narcisistica caratterizzante il nostro periodo storico. BIBLIOGRAFIA► APA (2014). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi …

Continua a leggere...

Cos’è il narcisismo?

Perché, come e quando si presenta? È sempre qualcosa di totalmente negativo, o ne esistono aspetti positivi? Quando diventa patologico? Questi e altri interrogativi saranno la base da cui partirò per esporre la genesi, l’evoluzione e le sfaccettature del narcisismo, basandomi su conoscenze accumulate in vent’anni di lavoro con pazienti che presentavano un disturbo narcisistico di personalità o caratteristiche narcisistiche.

Continua a leggere...

I diversi volti della personalità nel processo psicoterapeutico e uno sguardo al DPA

Articolo della dott.ssa Laura Rapanà  da Giunti Psychometrics I diversi volti della personalità nel processo psicoterapeutico e uno sguardo al DPA – Dimensional Personality Assessment  Introduzione L’esigenza di trovare un’organizzazione dei comportamenti umani risale agli albori della storia. Ippocrate di Kos (460-377 a.C. circa) tentò di riportare una classificazione suddividendo, in base all’umore fondamentale presente nel corpo della persona, quattro tipi …

Continua a leggere...

Nuovo Coronavirus (COVID-19): una pandemia di ansia

Nuovo Coronavirus (COVID-19): una pandemia di ansia di Sara Biocchetti La malattia da coronavirus del 2019 (COVID-19) originata in Cina, rappresenta una minaccia per la salute globale ed è considerata il più grande focolaio di polmonite atipica dopo la sindrome respiratoria acuta grave (SARS) del 2003. L’epidemia viene rilevata per la prima volta alla fine di Dicembre 2019, a seguito …

Continua a leggere...

DOPOSCUOLA OLTRESTUDIO – SOSTEGNO ALL’APPRENDIMENTO ONLINE

L’emergenza sanitaria porta con sé trasformazioni importanti a livello organizzativo-didattico, emotivo e sociale. Consapevole della portata di questi cambiamenti e dell’utilità di un sostegno professionale che si affianchi all’impegno familiare, Oltrestudio offre nuovi servizi online predisposti appositamente per andare incontro ai bisogni emergenti nelle famiglie. SERVIZI OFFERTI Sostegno all’apprendimento a distanza Supporto all’uso didattico delle tecnologie Sostegno psicologico alla famiglia …

Continua a leggere...

PER I GENITORI – EMERGENZA CORONAVIRUS, COSA FARE

Che cosa significa la quarantena per i nostri figli e come aiutarli di Luca Brenna Il termine pandemia definisce una forma di contagio con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territori e continenti. È interessante notare come, togliendo la connotazione fisico-geografica, permane una particolare sfumatura in questa definizione: quella di pervasività. La pandemia è tale in quanto permea …

Continua a leggere...

TI RACCONTO UNA FAVOLA: le favole come strumento educativo

di Manuela Marangio “La fiaba è quel luogo dell’immaginario dove adulti e bambini si possono incontrare senza rischi di incomprensioni: ognuno ci trova quello che vuole, ognuno fa il suo percorso fantastico”               (Iacoponelli, 2008) Ognuno di noi ha avuto esperienza diretta o indiretta, da genitore o da figlio, delle affascinanti doti di una fiaba. Raccontare, leggere, interpretare una fiaba ha …

Continua a leggere...

Un nuovo Spazio per la Creatività dei Bambini

In questo difficile momento la tecnologia ci aiuta a stare più vicini. La nostra associazione ha pensato di aprire un nuovo Spazio Indipendente da dedicare totalmente alla creatività dei Bambini. Clicca sull’immagine per entrare nel nuovo Spazio Indipendente, ti aspettiamo!!!

Continua a leggere...

DOPOSCUOLA OLTRESTUDIO

Studiare efficacemente per navigare verso i propri obiettivi, senza lasciarsi trasportare dalle correnti. Doposcuola Oltrestudio è uno spazio pensato per accompagnare ragazzi e famiglie durante tutta l’annualità scolastica, in cui ricevere sostegno, attivare le proprie risorse e acquisire strategie finalizzate ad uno studio efficace.  Continua a leggere

Continua a leggere...

Post – Parent training: 4° EDIZIONE di CoS-P (Circolo della Sicurezza- Parenting)

PER MIGLIORARE LA RELAZIONE CON I NOSTRI FIGLI     Si è conclusa la quarta edizione del Circolo della Sicurezza-Parenting, il programma ideato da Bert Powell, Glen Cooper, Kent Hoffman, Bob Marvin (2014) a sostegno dell’attaccamento nelle relazioni tra genitore e bambino, dalle prime fasi della nascita del piccolo e in tutte le successive tappe di crescita. I genitori, accompagnati dalla …

Continua a leggere...

POST: “Incontriamoci al confine” del 27 ottobre

Le conduttrici Emanuela Barbacci e Eleonora Canalis, counselor professioniste, hanno in comune un percorso di consapevolezza e autoconoscenza basato oltre che sul counseling anche sulla pratica dello Yoga. Il laboratorio “Incontriamoci al confine” del 27 ottobre è stato un’occasione per proporre un’integrazione fra la via del counseling e quella dello yoga. Tadasana, la posizione Yoga della Montagna e la visione …

Continua a leggere...

POST: “Impariamo insieme a utilizzare il Respiro con Consapevolezza”

La nostra vita è spesso frenetica: fretta, lavoro stressante, rapporti interpersonali non sempre armonici, ruoli impegnativi concorrono ad aumentare la tensione fisica ed emotiva, generano ansie, preoccupazioni e affanni. Come conseguenza tendiamo a contrarre e trattenere il respiro, a respirare in modo poco profondo e il nostro corpo soffre le conseguenze di una respirazione poco efficiente. Per poter cambiare questo stato …

Continua a leggere...

POST “Nello zaino cosa mettiamo? …Curiosità? Paure? Incertezze?”

“Dal “Progetto Soffermiamoci…” L’incontro di sabato 12 marzo “Nello zaino cosa mettiamo? …Curiosità? Paure? Incertezze?”, tenuto dalla Dott.ssa M. Paola Latino (Pediatra) in collaborazione con la Dott.ssa Laura Rapanà (Psicologa, Psicoterapeuta), presso la scuola Garden Bimbo, ha avuto la finalità di offrire a genitori, con un figlio in procinto di andare in prima elementare, uno spazio in cui soffermarsi, riflettere su …

Continua a leggere...